Il cacalcavia Kennedy a baluardo della stazione

Ricordo che se si arrivava col treno da Venezia o Parma/Cremona c’era il cavalcavia Kennedy a “baluardo”della stazione ed in egual modo arrivando da Milano/Bergamo c’era il ponte in ferro prospicente via Folonari e negli anni sessanta mio papà mi portava su questi ponti per vedere le ultime locomotive. Le mitiche 625 che arrivavano o partivano dalla stazione con il loro ampio pennacchio bianco di fumo, simile allo zucchero filato. Anche se il contatto era “etereo” quanta gioia da bambino entrare in questi nuvoloni bianchissimi e pensare che il carbone era nero,nero! (Massimo Giliberti)

2 COMMENTI

  1. E a proposito di locomotive,nella zona della stazione verso il sottopasso di Via Cremona c’era il cosiddetto “triangolo”di binari,visibile dal cavalcavia Kennedy aguzzando gli occhi,che permetteva di invertire la direzione delle “vaporiere”,senza che avessero dovuto ricorrere alle classiche piattaforme girevoli,un paio spettacolari con i recoveri, visibili arrivando a Milano e riprodotte in miniatura per completare i plastici,che erano tra i passatempi domestici specie degli anni ’60/’70,per chi aveva spazio,tempo e soldini da dedicargli.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here